Il periodico di Federmanager Roma

La firma del rinnovo del CCNL dirigenti industria

La firma del rinnovo del CCNL dirigenti industria

Il Rinnovo del CCNL è stato unanimemente considerato dai colleghi dirigenti molto buono in relazione al trend storico. Ma in queste pagine si vuole fissare l’attenzione su tre punti che necessiteranno di un lavoro costante nelle Aziende durante il triennio di vigenza appena iniziato: la nuova declaratoria dell’art. 1, coinvolgimento delle RSA e Welfare aziendale. […]

GIUBILEO 2025. Smart Working: una opportunità da non sprecare

Giubileo e smart working: un’opportunità da non perdere   

Il Giubileo 2025 rischia di innescare nel settore della viabilità la “bomba Roma”. Necessario pensare a provvedimenti urgenti che, con tempestività, individuino l’applicazione di modalità di lavoro innovative (smartworking). Nei giorni scorsi, insieme all’amico Daniele Damele presidente del FASI, ho lanciato un appello al Governo, attraverso le pagine di un quotidiano nazionale, sulla necessità di […]

Pianificazione Finanziaria

Pianificazione Finanziaria

Nella pianificazione finanziaria e negli investimenti trent’anni rappresentano un orizzonte temporale significativo. Molte persone iniziano infatti a risparmiare in modo più strutturato intorno a questa età, capitalizzando sul periodo successivo per realizzare i propri obiettivi di vita. Con questo in mente immaginiamo di trovarci nel 1994 e di incontrare un profeta che ci dia la […]

Missione compiuta      

Federmanager, Manager Solutions, Federmanager Academy, Praesidium Spa e Assidai ottengono la certificazione della parità di genere. Un grande risultato, frutto dell’impegno delle donne e degli uomini che ogni giorno fanno crescere il Gruppo Federmanager: questo rappresenta per noi l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Un traguardo di cui personalmente vado molto fiero, e che […]

Responsabilità civile e penale del manager: dalle garanzie contrattuali alle tutele assicurative

Correva l’anno 1975 quando la dirigenza industriale dell’epoca, con il contratto collettivo del 4 aprile di detto anno, decise, unitamente a Confindustria, di regolare contrattualmente la delicata materia della responsabilità civile e penale del dirigente con una lungimiranza, chiarezza e precisione che hanno, nei limiti del possibile, protetto e salvaguardato nel tempo la dirigenza dagli […]

Il ruolo del CFO e del CRO nella digital trasformation aziendale

Il ruolo del CFO e del CRO nella digital trasformation aziendale

La tecnologia, l’intelligenza artificiale da sole non bastano, meglio parlare di “intelligenza arricchita” ove la mente umana crea obiettivi, traccia strategie, definisce architetture e CFO e CRO diventano “drivers” di questo new deal. L’innovazione digitale sta cambiando la vita dei consumatori e delle aziende in modo pervasivo, basti pensare quanto sta accadendo nel settore Fintech, […]

Navigare le incertezze dei mercati. Sfide e Strategie per l’Investitore Consapevole

Navigare le incertezze dei mercati. Sfide e Strategie per l'Investitore Consapevole

L’investitore deve affrontare con saggezza la sfida di navigare tra le correnti incerte dei mercati, con la consapevolezza e la cautela che dietro ogni opportunità di guadagno potrebbe nascondersi un rischio. I mercati finanziari celano un intricato labirinto di opportunità d’investimento pronte a trasformare ogni intuizione in guadagno. Questa assunzione porta l’investitore a credere di […]

Salviamo il ceto medio, una petizione utile al Paese

La petizione “Salviamo il ceto medio” lanciata da CIDA, si propone di salvaguardare tutti i cittadini che pagano regolarmente tasse e tributi ma che, ancora una volta, vengono esclusi da agevolazioni sostegni e bonus. La crisi economica iniziata col covid purtroppo si sta “strutturando” e i provvedimenti per il prossimo futuro devono assolutamente tenerne conto. […]

Editoriale del Presidente: Parliamo di Sanità

Editoriale del Presidente: Parliamo di Sanità

Nel mio articolo sull’ultimo numero della nostra rivista Professione Dirigente ho ricordato come la nomina a dirigente di ciascuno sia stata importante, non solo per la carriera, ma anche per il fatto di entrare nella famiglia della previdenza e dell’assistenza sanitaria della nostra categoria professionale. Del resto, è cosa nota che il dirigente è talmente […]

Editoriale del Presidente: La Sanità per i dirigenti industriali

Editoriale del Presidente: La Sanità per i dirigenti industriali

La nomina a dirigente di ciascuno di noi non è stata importante solo per il ruolo organizzativo o per la retribuzione ma anche per il fatto di entrare nella famiglia della previdenza e dell’assistenza sanitaria della nostra nuova categoria professionale. Infatti, quel giorno nel quale ci siamo trovati, davanti a un collega della Direzione delle […]