Cresce l'impegno dei manager per i più fragili e per gli emarginati, grazie alla capacità di lavorare su progetti innovativi e replicabili
Vises Onlus nasce ...
Le competenze manageriali sono identificate fra gli elementi necessari per accompagnarci ad uscire dalla grave crisi economica e sociale che l’evento pandemico ...
Vises, Onlus di riferimento di Federmanger Roma, ha stretto un accordo con il Banco Alimentare del Lazio al fine di offrire il supporto dei propri manager volon...
Come associazione di volontariato Vises deve il suo sviluppo e la qualità del suo intervento alla capacità di coinvolgere e formare nuove presenze, comprese que...
Questo virus si è preso gioco della normalità come l'avevamo vissuta fino ad una manciata di mesi fa
Ha fatto in modo, cercando di proliferare, che tutto ciò...
I dipendenti del Comune di Amatrice sono i destinatari di corsi di formazione, incentrati su competenze manageriali e modelli di leadership, per affrontare con ...
La “responsabilità oggettiva” di tipo penale dei manager è una mostruosità giuridica che nasce da un’errata interpretazione dell’articolo 42 del codice penale. ...
Vises dà l’opportunità di svolgere un’azione di volontariato basata su una managerialità sana che diventa testimonianza del ruolo sociale e civile dei manager
...
La formazione di manager e dirigenti, la crescita economica e sociale del Paese, da Nord a Sud, sono obblighi non rimandabili in vista della imminente “quarta r...
Il modello Impresa che fa scuola, creato da Vises Onlus nel 2014, è fondato sulla convinzione che la conoscenza non sia trasmessa, ma costruita da chi apprende ...