Il periodico di Federmanager Roma

Telepass 728x90_1 campaign tbusiness54
  • Home
  • /
  • Articoli
  • /
  • Conclusa con successo la terza edizione del Corso Executive in Risk Management: un ponte tra accademia e impresa

Conclusa con successo la terza edizione del Corso Executive in Risk Management: un ponte tra accademia e impresa

Risk management

Si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo la terza edizione del Corso Executive in Risk Management, frutto della consolidata collaborazione tra Federmanager Roma e il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre. Un’iniziativa formativa ormai riconosciuta come punto di riferimento per manager e professionisti che desiderano approfondire strumenti e metodologie per la gestione strategica del rischio nelle organizzazioni.

Avviato a fine marzo, il corso si è articolato in otto workshop tematici e si è chiuso il 5 giugno con l’ultima sessione formativa. Il 12 giugno, presso la sede di Federmanager Roma, si è svolto l’evento conclusivo: un’occasione preziosa per far incontrare partecipanti e docenti in presenza, favorendo un momento di confronto diretto, networking e condivisione di esperienze. È stato anche un momento utile per raccogliere feedback e idee in vista della prossima edizione, prevista per il 2026.

Il progetto formativo, coordinato scientificamente da Roberto Salvi per Federmanager Roma e dal professor Carlo Regogliosi per l’Università Roma Tre, si è distinto anche in questa edizione per due elementi che ne rappresentano i principali punti di forza: la flessibilità dell’offerta didattica e l’elevata qualità del corpo docente.

La formula ibrida del corso – con possibilità di partecipare in presenza, online o in modalità asincrona – ha permesso un’ampia accessibilità e adattabilità alle diverse esigenze dei partecipanti, spesso manager con agende fitte di impegni. A ciò si è affiancata una faculty composta da esperti e docenti di spicco nel panorama nazionale, capaci di coniugare l’approccio teorico con casi concreti e testimonianze dal mondo aziendale.

I contenuti del corso hanno spaziato dai fondamenti del risk management alle più attuali tematiche legate alla sostenibilità, alla digitalizzazione dei processi decisionali e alla gestione delle crisi. Il taglio pratico dei workshop ha favorito l’interazione e l’applicazione immediata delle competenze acquisite.

L’evento del 12 giugno ha confermato il valore della dimensione relazionale del percorso: non solo formazione, ma anche comunità di pratica, dove scambiarsi visioni, prospettive e soluzioni. Numerosi i suggerimenti emersi dai partecipanti, che andranno ad arricchire la progettazione della quarta edizione.

Il successo di questa terza edizione dimostra come la sinergia tra mondo accademico e manageriale possa generare un’offerta formativa di alto livello, capace di rispondere alle sfide di un contesto sempre più complesso e interconnesso. Federmanager Roma e l’Università Roma Tre confermano così il loro impegno a supporto della crescita professionale dei dirigenti, ponendo solide basi per il futuro della cultura del rischio in Italia.

risk management

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
ULTIMO NUMERO
IN PRIMO PIANO
Praesidium FM Roma 300×300

RICEVI PROFESSIONE DIRIGENTE DIRETTAMENTE NELLA TUA EMAIL