Ai colleghi di Roma Carla Monastero e Andrea Zapponini è stato conferito il Premio Giovane Manager 2024: sono stati quindi riconosciuti tra i migliori 10 manager d’Italia! Dario Cirrincione ed Elisa Morsicani e Alessandro Guido sono stati eletti nel Coordinamento Giovani Nazionale appena rinnovato dalla Federazione nazionale, proseguiranno l’ottimo lavoro fatto da Emiliano Fedeli e Mariangela Febo che ringrazio per aver rappresentato i Giovani di Roma con grande impegno e dedizione.
Questi traguardi costituiscono il coronamento di un lavoro di squadra che ha impegnato me e tutto il Gruppo Giovani Federmanager Roma negli ultimi tre anni.
Sono una evidente testimonianza delle giovani eccellenze manageriali che il nostro territorio può vantare.
Ho avuto l’onore di poter contribuire a sviluppare una squadra con colleghi brillanti, competenti e con una grande visione sul futuro che hanno fatto del miglioramento personale un punto di forza per tutto il gruppo di lavoro.
Insieme abbiamo ideato e realizzato progetti formativi rivolti allo sviluppo e al consolidamento delle skills più richieste dall’attuale mercato del lavoro, stretto nuove partnership, collaborato con le istituzioni territoriali e ampliato il nostro network.
Un primo grande successo è rappresentato dal Progetto Mentoring, portato avanti con l’amico e collega Massimo Fiorella. Questo progetto nasce dalla collaborazione con il Gruppo Minerva Roma in un’ottica di “Give Back” e di coesione tra gli associati, che ha innescato uno scambio virtuoso di prezioso know-how e competenze tra Mentor e Mentee, per generare una spinta alla crescita professionale dei giovani manager impegnati in azienda.
Tra le iniziative più seguite, gli incontri con gli Head Hunter, organizzati – in un’ottica di continuità con il passato – assieme all’amico Renato Fontana, Unindustria Lazio – con il supporto del collega Francesco Tomaselli – e con il gruppo giovani dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Nazionale e di Roma (UCID), oltre che i tornei di Padel e gli incontri su tematiche di comune interesse e attualità.
Particolarmente apprezzato l’incontro con le principali aziende del settore energia in materia di IoT e infrastrutture italiane organizzato in collaborazione con Confindustria Energia
Sul fronte delle relazioni istituzionali abbiamo sostenuto Federmanager Roma, diventando anche membri della Consulta Capitolina dei giovani manager, imprenditori e professionisti del Lazio.
Inoltre, abbiamo rappresentato le istanze dei giovani manager industriali al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca e al Sindaco di Roma Gualtieri.
Su Linkedin abbiamo creato un Gruppo dedicato, limitando l’accesso ai soli colleghi under 43 iscritti a Federmanager Roma ed incentivato l’iscrizione e la partecipazione alle iniziative associative.
Abbiamo incrementato l’attività della pagina istituzionale Federmanager Roma, favorendone la visibilità e contribuendo attivamente ad un incremento esponenziale dei followers.
Desidero pertanto ringraziare sentitamente i Colleghi del Gruppo che hanno onorato gli impegni associativi dedicando ad esso il loro prezioso tempo e le loro competenze. La mia gratitudine va al Presidente Gherardo Zei, al Vicepresidente Antonio Amanto, alla Governance di Federmanager Roma e al Direttore Carlo Imperatore che hanno sempre supportato attivamente le nostre iniziative, con entusiasmo e fiducia.
Un impegno concreto, quello dei Vertici Federmanager Roma dell’ultimo triennio, che ha visto crescere il confronto e la collaborazione tra generazioni, un passo importante verso l’inserimento di una rappresentanza dei giovani nei processi decisionali e rappresentativi della federazione.
Quale Coordinatore di Roma sono stato invitato alle riunioni del Consiglio Direttivo e insieme ad Alessandro Guido, collega under 43, abbiamo contribuito ai lavori della Commissione che si è occupata delle modifiche statutarie.
Abbiamo conseguito, tra l’altro, un risultato importante: la presenza, sancita da norma statutaria, di una rappresentanza minima di 3 membri dei colleghi under 43 nel consiglio direttivo Federmanager Roma.
Si tratta di un segnale importante che contribuirà fattivamente a rendere la nostra Associazione sempre più rappresentativa e attrattiva anche per i manager più giovani.
Il rinnovo degli organi Federmanager Roma è in corso: desidero rivolgere il mio in bocca al lupo ai colleghi che formeranno la nuova squadra e rinnovare fin da ora la mia disponibilità a supportare nuovi progetti e iniziative nell’interesse dei colleghi e della nostra organizzazione.
Si chiudono i Lavori di questa tornata di tre anni e se ne riaprono a breve altri di maggiore successo.