Il periodico di Federmanager Roma

Monium consulenza 728×90
SOMMARIO

SPECIALE ASSEMBLEA 2019

Professione Dirigente - Luglio 2019 - Numero

n61

L’Assemblea Annuale 2019 di Federmanager Roma, come ogni anno è un’occasione di confronto tra i protagonisti della realtà industriale, occupazionale, economica e sociale del territorio per favorire una riflessione collettiva sulle numerose sfide che il nostro tempo impone. Fondamentale diventa il ruolo dei manager ed una maggiore intraprendenza della politica.

La formazione di manager e dirigenti, la crescita economica e sociale del Paese, da Nord a Sud, sono obblighi non rimandabili in vista della imminente “quarta rivoluzione industriale”

A chiudere gli interventi è stato il senatore Riccardo Pedrizzi, Presidente

Ricordando i successi sportivi e di bilancio alla guida della Lazio calcio, Claudio Lotito ha sottolineato che soltanto dall’impegno, il buon senso e l’interesse esclusivo dell’azienda nasce un buon imprenditore

In rappresentanza del mondo dell’imprenditoria è intervenuto il Presidente della

Non è un modo di dire, legato alle difficoltà che quotidianamente gli uomini di impresa devono affrontare. Mario Trimeri ha scalato davvero le montagne più alte al mondo, conciliando questa sua passione con l’attività di manager di successo 

Per poter

Raffaele Zurlo, CEO della Galleria di Base del Brennero, spiega storia, finalità e costi di un’opera infrastrutturale di grande valore commerciale ed ambientale. Un esempio di buona gestione, di rispetto dei tempi e del budget utilizzando leggi italiane

Parlando di

L’Università Luiss Guido Carli è in prima linea per la formazione di studenti che sappiano diventare buoni manager ed affrontare le tante sfide che il futuro presenta. Fondamentali competenze verticali e competenze larghe

Per un serio rilancio del Paese la

Dall’alto della sua esperienza, Nicolò Marcello D’Angelo ha voluto ribadire con forza la qualità assoluta delle forze di polizia italiane e la loro preparazione, con l’aiuto della tecnologia, a combattere i nuovi pericoli informatici

Il tema della sicurezza informatica e

Chi ci rappresenta in Parlamento è chiamato ad adottare misure urgenti e necessarie per superare la crisi e ridare vitalità all’economia. Tutto questo deve avvenire in un clima di confronto tra le forze in gioco, avendo quale unico interesse da

L’innovazione costante delle tecnologie, pensiamo all’avvento del 5G, impone un surplus di attenzione. Le forze di polizia e di sicurezza sono preparate ad affrontare i rischi informatici per le aziende: una sfida che richiede perfetta simbiosi tra tecnologie e risorse

La parte dell’Assemblea annuale riservata agli associati ha vissuto un momento emozionante nella premiazione di 11 colleghi che hanno raggiunto il 50esimo anno di iscrizione a Federmanager Roma. A premiarli il presidente Giacomo Gargano, il vicepresidente Gherardo Zei e il

Burocrazia, carenza infrastrutturale, ritardi della politica, sono alcuni dei problemi messi sul tappetto dal presidente di Unindustria Filippo Tortoriello per spiegare la difficoltà reale delle imprese. Solo la capacità della classe manageriale fa sì che il Paese continui a tenere

Di fronte alle difficoltà che vivono oggi i dirigenti industriali occorre compattezza della categoria e vicinanza a Federmanager Roma e alle sue battaglie

Faccio a voi associati che partecipate all’Assemblea annuale di Federmanager Roma un invito a non dimenticare

Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager, ribadisce come Roma e la Regione Lazio debbano diventare il motore per il rilancio del Paese. Per far ripartire l’economia in Italia indispensabile è il ruolo dei manager, insieme ad una maggiore intraprendenza della politica,

Rimanere uniti oltre ogni sfida. Buongiorno a tutti e grazie per essere presenti così numerosi.

La forza dell’uomo di fronte alle sfide più grandi si compone di tanti elementi, dagli esempi che ci da la natura alle grandi imprese che

Presentato il Bilancio Sociale 2018 di Federmanager Roma, un anno di crescita e consolidamento con l’obiettivo costante di offrire sempre nuove opportunità ai colleghi iscritti

Il bilancio sociale si rivolge prioritariamente agli iscritti e vuole sottolineare l’impegno dell’organizzazione a servizio

Il libro di Mario Trimeri è un’opera suggestiva, vissuta, personale, ricca di belle immagini e fatta di percorsi… anche dell’anima. Il volume ripercorre il sogno realizzato dall’autore di raggiungere le cime più alte di ognuno dei sette continenti

Mario Trimeri

Maria Cristina Scalese, Tesoriere di Federmanager Roma, ha aperto il suo intervento ringraziando l’intera struttura Federmanager Roma per il grande impegno profuso nel corso del 2018: “spendere i soldi degli associati nel migliore modo possibile e cercare