Ci siamo. Ci ritroviamo dopo un’estate per certi versi unica: una ripresa dopo la pausa estiva, ma di fatto il riavvio post lockdown.
Siamo in piena fase di ripartenza, tanto urgente quanto necessaria, a dispetto di una situazione sanitaria
…Ci siamo. Ci ritroviamo dopo un’estate per certi versi unica: una ripresa dopo la pausa estiva, ma di fatto il riavvio post lockdown.
Siamo in piena fase di ripartenza, tanto urgente quanto necessaria, a dispetto di una situazione sanitaria
…L’approvazione del piano Next Generation Eu ci impone il compito di spendere in fretta e nel migliore dei modi i fondi disponibili per ridare slancio al nostro sistema economico, individuando, con il contributo di tutti, settori strategici e priorità. Per
…La corsa al vaccino è iniziata da tempo. Le notizie sono confortanti e fanno ben sperare perché gli “esperti” sembra siano sulla buona strada. In prima linea, in questa corsa contro il tempo, le nostre “eccellenze italiane e regionali”
Eccellenze
…A rispondere alle “3 domande” di questo numero è Valeria Giliberti, 32 anni, ricercatrice post-doc all’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma (Center for Life NanoScience, CLNS-IIT), ente che sostiene collaborazioni tra gruppi di ricerca e aziende private volte a favorire
…Con il progetto “Open Innovation Management”, realizzato da Unindustria Perform, Federmanager Roma e Unindustria, è stato creato un vero e proprio laboratorio di politiche attive del lavoro
Grazie a 4Manager è stato possibile mettere in piedi 10 progetti per 10
…Negli ultimi dieci anni nel nostro Paese, con l’introduzione degli accordi di Basilea e l’implementazione di corrette pratiche contabili ed importanti modifiche cautelative ai principi sia nazionali che internazionali adottati dalle banche, è cambiato il processo di determinazione ed attribuzione
…Roma e il Lazio: l’ultimo treno per una politica manageriale per la città e la regione. Federmanager ha una grande responsabilità al riguardo, come vettore per reindirizzare le decisioni della politica nazionale e locale verso il buon senso
Dopo che
…Tempi difficili: di fronte alle difficoltà che il Paese sta affrontando, i colleghi pensionati vivono momenti di incertezza e di viva preoccupazione. Intanto Cida e Federmanger sono presenti nelle stanze del governo e portano sui tavoli che contano le esigenze
…È fondamentale per i dirigenti industriali conoscere le garanzie assicurative esistenti, già previste dalla contrattazione collettiva, che operano allorché si verifichi un evento patologico di grave entità
Pur essendovi degli interessanti spunti giuridici che rendono pertinente un’analisi effettuata nell’ambito dell’“angolo
…Sia la dottrina che la giurisprudenza concordano nell’affermare la specialità del rapporto di lavoro dirigenziale
Come noto, la specialità – secondo il disegno del Codice civile delineato dall’art. 2239 in riferimento agli artt. 2094 e seguenti, che individuano il lavoro
…Prosegue il ciclo di incontri “Diventa preda degli Head Hunter” organizzato da Federmanager Roma. Spunti e consigli ai colleghi per non farsi trovare impreparati in un mercato del lavoro sempre più competitivo
Lo scorso primo luglio è andato in scena
…Federmanager, Federmanager Roma e Federmanager Academy hanno aderito insieme alla Digital Training & Consulting Week di Unindustria, con un webinar dal titolo: “Intelligenza Artificiale e Intelligenza Umana: risorse per la ripresa”
L’emergenza sanitaria ha generato, dopo due mesi di lockdown,
…Federmanager Academy è stata coinvolta nella elaborazione ed analisi di questionari a sostegno di due progetti Fondirigenti dedicati al Diversity&Inclusion Management e all’Agile&Welfare Management
L’emergenza Covid ha cambiato la vita di tutti, ha modificato i paradigmi del lavoro sviluppando
…Con la diffusione della pandemia scenari altamente improbabili si sono improvvisamente realizzati, Covid-19 è stato una tempesta perfetta a bassissima probabilità di accadimento e contestuale altissimo impatto socio-economico
Lo scorso 8 luglio si è trattato il tema: “L’evoluzione del Risk
…Il Generale Gianni Gola, presidente dell’ANSMeS, ci presenta l’Associazione che riunisce le Stelle e le Palme al Merito Sportivo e che nasce per promuovere lo sport in ogni settore della società, accrescendone il valore formativo, culturale e agonistico
L’ANSMeS
…Oltre 60 giorni di lockdown, una nazione come non l’avevamo mai vista: la ripartenza, chiave per una ripresa ponderata e pesata rispetto alle forze politiche-economiche che entrano in gioco, è il sentiment che ha spinto al cambiamento il Fondo Previndapi
…Come associazione di volontariato Vises deve il suo sviluppo e la qualità del suo intervento alla capacità di coinvolgere e formare nuove presenze, comprese quelle di alto profilo professionale
Per questo abbiamo avviato l’iniziativa pilota “Manager in azione nel
…
Professione Dirigente
Autorizzazione del Tribunale di Roma n° 00012/94 del 14/01/1994, Iscrizione ROC n°10103
Tutti i diritti sono riservati